Puoi partecipare anche da casa, in diretta su piattaforma Zoom
Dove - Quando
Via Cesare Battisti 44 – Gazzada Schianno
Via del Pioppo 7 – Varese
Fai una prova: chiama | scrivi un messaggio per prenotare la prima lezione di prova.
Non soltanto posizioni yoga. Questo corso e rivolto all’ascolto del corpo e all’essere presenti qui, nel momento.
Yoga e Mindfulness sono strumenti essenziali per un’evoluzione interiore. Quando pratichiamo Yoga e Mindfulness, corpo, mente e respiro sono in profonda connessione. La nostra attenzione è sintonizzata sul respiro e sulle sensazioni che percepiamo nel nostro corpo.
Attraverso l’esplorazione di tecniche di respirazione (pranayama), posture (asana), mindfulness e rilassamento profondo sviluppiamo flessibilità fisica e mentale.
“Coltiviamo la presenza sviluppando un profondo stato di consapevolezza, l’antidoto più efficace contro lo stress.”
Vinyāsa – dal sanscrito “vi-nyāsa” che significa “collocare in modo consapevole” – rappresenta una pratica che sincronizza armoniosamente il respiro con il movimento in sequenze progressive, creando sul nostro tappetino un flusso meditativo continuo.
Sebbene sia dinamica nell’esecuzione, questa pratica mantiene una qualità introspettiva e meditativa secondo tradizione. L’allineamento preciso e la consapevolezza corporea sono fondamentali.
Tecniche di prāṇāyāma (respiro) per canalizzare e controllare l’energia vitale
Āsana (posture) eseguite con attenzione all’allineamento strutturale e all’espansione energetica
Pratiche di consapevolezza (mindfulness) per coltivare la presenza mentale
Śavāsana (rilassamento) finale per l’integrazione profonda dell’esperienza
Ogni pratica è unica nel suo svolgimento e può includere Sūrya Namaskāra (saluti al sole) in diverse varianti, posizioni in piedi asimmetriche, inversioni, posizioni sedute, torsioni, piegamenti in avanti e indietro, culminando con pratiche di meditazione somatica per riconnettersi con la saggezza innata del corpo.
L’approccio tradizionale emerge nell’attenzione meticolosa ai dettagli posturali e nell’uso consapevole del respiro come strumento di trasformazione interiore.
Yoga e Mindfulness – Haṭha Yoga Dolce – Lezioni in italiano
Un viaggio di scoperta attraverso l’antica pratica dello Haṭha Yoga: ideale sia per chi si avvicina alla pratica per la prima, è ottimo anche per i “saggi” che desiderano un approccio gentile ma non banale al movimento. Esploriamo con gradualità le posture fondamentali (āsana) dello Haṭha Yoga, ponendo particolare attenzione alle pratiche neuromuscolari che favoriscono la connessione profonda tra mente e corpo. Questa rappresenta un sostegno prezioso per ripristinare l’equilibrio del sistema nervoso, agendo simultaneamente sul corpo fisico (sthūla śarīra) e sul corpo energetico (sūkṣma śarīra), con l’intento di riportare armonia tra le diverse dimensioni dell’essere.
La nostra pratica si svolge attraverso allungamenti dolci che rafforzano la struttura corporea, rispettando i limiti personali di ciascuno. In un ambiente accogliente e non competitivo, esploriamo: • Tecniche di respirazione consapevole (prāṇāyāma) per equilibrare l’energia vitale • Posture (āsana) adattate alle esigenze individuali • Pratiche di consapevolezza (mindfulness) per coltivare presenza mentale • Rilassamento profondo (śavāsana e yoga nidrā) per integrare i benefici della pratica
Attraverso questo approccio tradizionale e rispettoso, sviluppiamo progressivamente flessibilità fisica, apertura mentale e consapevolezza spirituale, creando uno spazio sicuro dove si può esplorare il proprio potenziale con dolcezza e saggezza. Le pratiche seguono il ritmo naturale del respiro e delle stagioni, onorando l’insegnamento classico dello Haṭha Yoga come via di equilibrio tra energia solare (ha) ed energia lunare (ṭha), tra forza e morbidezza, tra impegno e rilascio.
Ci concentriamo sulle posture dello Haṭha Yoga in semplici sequenze orientate all’allineamento. Questa pratica ricerca l’unione degli opposti attraverso posizioni che rispettano la naturale architettura del corpo. Le sequenze sono strutturate secondo i principi tradizionali dell’allineamento (sthira-sukham), esplorate con precisione e consapevolezza.
È un ottimo sostegno per l’equilibrio del sistema nervoso poiché agisce simultaneamente sul corpo fisico (sthūla śarīra) e sul corpo energetico (sūkṣma śarīra). La pratica regolare riduce lo stress e l’iperattività mentale tipica della vita contemporanea.
La pratica viene eseguita mediante allungamenti consapevoli, accompagnati da un lavoro di rafforzamento delicato che sviluppa stabilità e resistenza.
Questo duplice approccio crea l’equilibrio tra sforzo e rilascio, tra attività e ricettività.
Tecniche di respirazione consapevole (prāṇāyāma) per equilibrare l’energia vitale
Posture (āsana) adattate ai diversi livelli
Pratiche di consapevolezza (mindfulness) per coltivare presenza mentale
Rilassamento profondo (śavāsana e yoga nidrā) per integrare i benefici della pratica
Sviluppiamo gradualmente una flessibilità che non è solo fisica ma anche mentale creando uno spazio sicuro dove si può esplorare il proprio potenziale con dolcezza e saggezza. Durata della pratica: 75 minuti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.