Mi appassiona condividere le arti trasformative del movimento e della meditazione. La mia pratica è profondamente radicata nella saggezza della tradizione yoga di Krishnamacharya, nella mindfulness somatica e nel protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) di Jon Kabat-Zinn.
La mia ricerca e la mia pratica si concentrano sulla coltivazione della consapevolezza, della scoperta di sé, dell’energia vitale e della sensibilità verso noi stessi e gli altri. Credo che la guarigione avvenga attraverso la connessione tra corpo, respiro, mente e cuore. Il mio approccio è sempre attivo, esperienziale e profondamente personale.
La mia formazione
In qualità di insegnante di yoga 500H, terapista complementare certificata con metodo yoga e somatic mindfulness e un background in medicina accademica, etica professionale, sociologia e psicologia, apporto al mio lavoro sia rigore scientifico che antica saggezza.
Mi sono formata attraverso il prestigioso programma internazionale Svastha Yoga Therapy accreditato dall’International Association of Yoga Therapists (IAYT) sotto la guida diretta del Dr. Ganesh Mohan. La famiglia Mohan ha studiato per quasi 20 anni con il leggendario Sri T. Krishnamacharya, considerato da molti come il padre dello yoga moderno, oltre che un rispettato studioso di filosofie indiane e guaritore di grande talento.
Le mie specializzazioni
• Mindfulness somatica: approcci certificati MBCT/MBSR che onorano la saggezza del corpo
• Yoga terapia: tecniche terapeutiche collaudate nel tempo e personalizzate in base alle esigenze individuali
• Supporto per malattie croniche, autoimmuni, fibromialgia, recupero post-ictus e post-trattamento del tumore
• Integrazione della salute mentale: approcci informati sul trauma per ansia, depressione e benessere emotivo
• Supporto Y12SR: yoga specializzato per chi sta affrontando il recupero dalla dipendenza
Sono l’ideatrice di Yoga & Mindfulness Stories®️, un programma speciale che avvicina i bambini delle scuole elementari e dell’asilo alla mindfulness e allo yoga attraverso racconti coinvolgenti.
Il tuo percorso verso il benessere autentico non richiede la perfezione, ma la tua volontà di metterti in gioco.